Le rubriche di OLTRELOSPECCHIO con la nostra specialista Nicoletta Ferrari.
“Ho il braccio o la gamba gonfia e il medico mi ha detto che ho un linfedema.
Ho già appuntamento per un ciclo di terapia decongestiva complessa
Come mi vesto??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
“
Solitamente quando programmo il trattamento, propongo una seduta preliminare per spiegare bene come organizzarsi.
Può accadere che non si abbia questa possibilità.
Uno dei pilastri della terapia decongestiva complessa é il bendaggio.
Se non l’avete mai visto é probabile non sappiate che ingombra un pò ![]()
Vediamo quindi l’abbigliamento base.
Per l’arto superiore:
– una maglietta a mezze maniche o meglio ancora smanicata
– un cardigan aperto e con le maniche larghe
– una mantella o una giacca con maniche larghe
Per l’arto inf:
– pantaloni in maglina molto cedevole
– scarpe da ginnastica di un paio di misure più grandi oppure scarpe da gesso (che costano poco
)
E poi fantasia!
Ho una pz con linfedema all’arto sup che si é procurata un paio di guanti lunghi da sera. Li indossa entrambi camuffando un po il bendaggio. Sopra mette una stilosissima mantella di pelliccia ecologica e via, al lavoro!
Un’altra é riuscita a trovare una scarpa elegante leopardata con i lacci. Ha abbinato un pantalone nero con la gamba molto larga e nessuno si é accorto del suo bendaggio!
Capiamoci: se il bendaggio si vede, chissene
ma se vi fa sentire a disagio i mezzi per nasconderlo ci sono!

